I primi negozi Folli Follie nascono dall’intento di creare una vera e propria “gioielleria dell’accessorio” e sono interamente dedicati alla vendita, per uomo e per donna, di piccoli oggetti dal fascino inedito. La sede storica è situata a Mantova, inizia da qui, infatti, nel 1970, il percorso del brand nel mondo della moda. A quest’ultima seguiranno i negozi di Brescia, Verona, Bologna e Riccione. Lo spirito innovativo del brand lo porta oggi a rinnovarsi con una particolare attenzione ai negozi. Una nuova forma, non solo dal punto di vista architettonico, ma anche di contenuto vede la nascita di uno spazio duttile che ben si adatta alle nuove esigenze dei marchi. Le collezioni uomo trovano il loro spazio con boutique totalmente indipendenti. Vengono costituiti nuovi corner dedicati ai marchi di riferimento e completamente adattabili alla loro brand identity. Si instaurano nuove collaborazioni con altri grandi player del mercato italiano per condividere know-how e potenzialità. Nasce in tal senso il progetto di Bologna, dove il punto vendita Folli Follie si unisce alla boutique Ratti, con aree corner dedicate ai brand più rilevanti. In questo contesto di partnership si colloca anche l’apertura di Lagrange 12 a Torino, nato dalla collaborazione della famiglia Galli e Gianni Peroni. Con otto boutique fisiche e un negozio on line, Folli Follie rappresenta a pieno titolo una struttura complessa che sancisce il naturale passaggio da retail a “brand” di lusso dal respiro internazionale.